9 libri per vivere e lavorare meglio nel 2020
Vuoi sapere il segreto per cambiare il mondo? Smetti di provare a cambiarlo. Fa’ un gran lavoro, e sarà il tuo lavoro a cambiarlo. (Richard Saul Wurman, fondatore di TED)
Senza troppi giri di parole, per tantissime persone quest’anno è proprio strano e complesso, ma rappresenta anche l’occasione per attuare importanti cambiamenti.
Da marzo 2020, all’improvviso, tante cose fatte fino a oggi hanno smesso di funzionare, molte regole sono diventate inefficaci. Inoltre, alcune delle situazioni a cui andremo incontro risultano più incerte rispetto a un qualsiasi periodo pre-pandemia.
Per questo, più che mai, è fondamentale essere curiosi e aperti mentalmente: per apprezzare altri punti di vista, contaminarsi con nuove idee e sperimentare approcci differenti.
Uno dei modi per affrontare i momenti più complessi e trarne ispirazione è leggere, così come ho fatto anche in questo folle 2020.
Una buona lettura rappresenta la migliore occasione per viaggiare e ispirarsi, raggiungere posti che altrimenti non conosceremmo e fare esperienze straordinarie, per questo leggo almeno 50 libri all’anno.
Soprattutto in questo lungo periodo, tra quarantena e smart working ho scoperto (e riscoperto) molti testi interessanti.
Ecco 9 titoli che mi auguro possano essere utili anche a te, per vivere e lavorare meglio e costruire le basi per un futuro produttivo.