In 20 anni di carriera ho conosciuto centinaia di bravi imprenditori e professionisti: persone straordinarie, capaci di ascoltare il mercato e con il desiderio di rendersi utili..
Sviluppano servizi o prodotti di valore che possono migliorare le nostre vite. Tuttavia, non sono sempre consapevoli delle opportunità che il Marketing Digitale mette a loro disposizione, per trasmettere il pregio delle proprie attività e ottenere l’attenzione delle persone.
Quindi restano quasi invisibili e il loro business non cresce quanto potrebbe.
Senza qualcuno in grado di seguirli adeguatamente, compiono scelte con la mente offuscata dalla voglia di aumentare subito le richieste di preventivi e vendite, non seguendo prima tutti gli step di un “sano” percorso di marketing.
Abbassano i prezzi, applicano sconti senza una strategia precisa, anziché cercare le strade per raccontare e fare percepire al mondo la qualità dei loro prodotti.
A volte pensano di aver trovato una soluzione – molto “quantitativa” e poco “qualitativa” – lanciandosi in affermazioni del tipo: “Serve la SEO, occorre il blog, pubblichiamo 100 post sulla pagina Facebook”.
Ma una pubblicità su Google Ads, un post su Facebook o un articolo sul blog, senza un piano definito e un occhio attento alle giuste metriche, sono parti sconnesse di un viaggio senza meta.
Questo è il (NON)Marketing che tutti dovrebbero evitare: quell’insieme di attività, apparentemente economiche, che cercano di vendere per forza e che sperano di aumentare clienti e fatturato in maniera disordinata, frenetica e inutile.
Un progetto di Digital Marketing è invece un percorso basato soprattutto su sperimentazioni, generosità, empatia, relazioni, percezioni, emozioni ed etica, che vengono sempre prima del semplice “vendere qualcosa a qualcuno”.
Hai una criticità da risolvere, vuoi acquisire maggiore consapevolezza e toccare finalmente con mano obiettivi più importanti?
Sono qui per sviluppare un piano personalizzato in cui tutti i passi verranno studiati e ottimizzati nel tempo per la crescita costante, duratura e scientifica del tuo business e margine di profitto.
Perché ricorda che, se le cose non vanno come vorresti, l’unica soluzione è agire per cambiarle.
Non faccio tutto da solo e non esistono i tuttologi.
È praticamente impossibile che una sola persona riesca a offrire un servizio di consulenza così completo e strutturato come quello che espongo nel mio sito web.
Sono fortemente convinto che chi dice di saper fare tutto, poi in realtà non è che sappia fare granché.
Inoltre, da sempre, mi piace essere un perno di congiunzione tra le persone.
Per questo motivo, sono affiancato da un team di professionisti e consulenti, tra i migliori e i più competenti d’Italia, ognuno altamente specializzato in una disciplina di Digital Marketing, Comunicazione e Pubblicità Online.
Mi avvalgo di web developer, copywriter, designer, online advertising manager, SEO specialist, data analyst, social media manager, growth hacker e tante altre figure professionali, sulla base del progetto su cui mi trovo a lavorare.
Solo in questo modo riesco ad offrire un servizio di qualità e di valore ai miei clienti.
Il mio impegno prevede che non ci siano costi, ma solo investimenti per la tua crescita. Il prezzo di una mia consulenza, quindi, si converte in Valore e Utilità per i miei clienti.
Alla base del mio lavoro ci sono anni di esperienze e formazione: ho aiutato centinaia di persone a risolvere criticità importanti e a spianare la strada verso obiettivi concreti.
Le prime fasi per avviare un progetto con me, sono le seguenti:
1. Durante il primo incontro / call (di circa un’ora), ti ascolto gratuitamente per comprendere – ad esempio – di che cosa ti occupi, quali attività hai già svolto, il livello della tua presenza sul web, quali sono i tuoi principali obiettivi, che risultati hai raggiunto, il budget che puoi investire, etc.
2. Trascorso questo momento conoscitivo, il tempo che ti dedico è consulenza a pagamento. La durata (in ore, settimane o mesi) e le modalità di investimento ti vengono comunicati in base ad alcune variabili e alle informazioni ottenute attraverso i miei strumenti di indagine e raccolta dati.