logo
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat.

La mia storia

Sono imprenditore nel settore digitale, formatore e consulente di marketing e comunicazione online, specializzato in strategie per la crescita di e-commerce di aziende artigiane e manifatturiere. Sono anche divulgatore di cultura digitale e imprenditoriale, innovazione, oltre che di intelligenza artificiale e cyber security (in collaborazione con alcuni esperti).

Insieme al mio socio Alessio d’Annibale ho fondato l’agenzia Bloo Srl, di cui sono CEO. È  un laboratorio di scienziati e umanisti digitali, aiutiamo le aziende a costruire un’identità riconoscibile, comunicare con le parole giuste e trovare modi più efficaci per vendere online.

Ho affiancato più di 300 imprenditori operanti nei mercati hi-tech, wellness, food, luxury, smart mobility e green energy, aiutandoli a far crescere le loro aziende in maniera più sostenibile e vendere online in modo più efficace, attraverso il Metodo Human Marketing.

Come imprenditore ho co-fondato (in passato anche con Banzai, oggi Mondadori) portali e magazine online di tecnologia, benessere e salute, mobilità elettrica raggiungendo un traffico medio di 9 milioni di utenti / mese.

Ho ideato Migliori Sconti, di cui sono anche Head of Growth È il portale che aiuta centinaia di migliaia di clienti a risparmiare online e oltre 2.400 siti e-commerce a raggiungere rapidamente e facilmente un pubblico più vasto e profilato.

Con la mia Academy ho organizzato ad oggi più di 100 eventi in presenza: corsi e seminari di marketing, comunicazione, growth hacking, neuromarketing, copywriting, intelligenza artificiale e sicurezza informatica, dando il mio contributo a sviluppare e accelerare la carriera di 7.000 persone tra studenti, professionisti e imprenditori.

Partecipo spesso come docente, speaker e presentatore a eventi organizzati da Confindustria, CNA, Camere di Commercio, Università degli Studi G. d’Annunzio di Pescara e Chieti, AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale), AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) e a corsi privati aziendali.

Vocazione digitale

La mia vocazione digitale era già chiara ad appena 8 anni, quando “smanettavo” su un computer IBM con monitor a fosfori verdi, ed è poi cresciuta con la scoperta di internet grazie a un modem 56Kbps.

Quando ho deciso che (da grande) avrei voluto fare l’imprenditore nel settore informatico, avevo appena 14 anni. Sognavo di fondare una mia attività, piena di fantascientifici computer per progettare giochi e software, ma soprattutto scrivere per aiutare le persone a raccontare la propria storia.

Qualche anno dopo, nel 1999, ho iniziato a muovere i primi passi nel web marketing come freelance. Ma nessuno ne sapeva niente: in Italia non c’erano siti web, libri, corsi, eventi, video come invece ce ne sono oggi.

Così, la prima cosa che ho potuto fare è stata sperimentare: migliaia di ore davanti al computer ad apprendere un mestiere nuovo attraverso tentativi ed errori. Per raggiungere i miei più ambiziosi obiettivi, ero consapevole di dover provare e riprovare, con tanta pazienza, per imparare dai successi come dai fallimenti.

Nel corso degli anni, ho studiato tantissimo: la formazione è un elemento imprescindibile a cui non si può rinunciare, per essere davvero preparati e aggiornati. Sono sempre alla ricerca del costante e continuo miglioramento (qualcuno lo chiama Kaizen) e, ancora oggi, seguo corsi di tanti miei bravissimi colleghi e leggo almeno 30 nuovi libri l’anno.

Oggi esistono alcuni termini altisonanti per definire un ruolo professionale come il mio. Per esempio t-shaped marketer, full-stack marketer o growth hacker, che hanno similitudini tra loro, ma approcci differenti. Tuttavia, quando i miei colleghi e io li usiamo al di fuori del contesto lavorativo, le persone ci guardano in modo davvero strano! Chissà perché!? Quindi ci limitiamo a usarli solo tra addetti ai lavori.

Esploratore delle parole e delle umane emozioni

Mi definisco un esploratore delle parole e delle umane emozioni. Esse sono le variabili fondamentali per coltivare delle (buone) relazioni umane e per una piena realizzazione come persone e imprenditori.

Per questo, da sempre, sono interessato al loro funzionamento e alla loro applicazione pratica nella vita e nel lavoro: per interagire meglio con il mondo che mi circonda, comunicare in modo autentico e continuare a rendermi utile alle altre persone.

E, se non ancora ci conosciamo, spero di incontrarti presto.

Ad maiora.

Principi della Realizzazione

Ecco 10 dei miei 275 Principi che ho sviluppato nel corso della mia carriera, un “Manifesto” alla base della realizzazione personale e imprenditoriale.

1. Non lasciar finire un giorno, senza essere cresciuto un po’.

2. Nessuno ti ascolterà, se non sarai tu il primo ad ascoltare.

3. Non ottieni quel che pensi di meritare, ma quel che riesci a comunicare.

4. A nessuno importa di te, finché non migliori la vita delle persone.

5. Nel lavoro e nella vita privata, nulla è dovuto e nulla è scontato.

6. Anziché criticare, attivati per migliorare le cose. Altrimenti resta zitto.

7. Se non sei bravo a perdere, non sei neanche bravo a vincere.

8. Il segreto della realizzazione non è lavorare duro, ma lavorare meglio.

9. Il tempo vale più dei soldi. I soldi possono essere riguadagnati, il tempo no.

10. Non può bastare vivere il presente, è necessario goderselo.

Per conoscere gli altri 265 Principi, in attesa che esca il mio libro dedicato a questo argomento, contattami e costruiremo insieme un percorso di formazione e consulenza basato sulla mia metodologia, per accelerare la crescita della tua azienda.

Vuoi saperne di più?

Leggi questi articoli per conoscere meglio la mia metodologia di marketing e il mio approccio imprenditoriale.

Scrivimi

    (Obbligatorio) Dichiaro di aver letto l'informativa sul trattamento dei miei dati personali. (Privacy Policy)

    Acconsento (Opzionale) Acconsento al trattamento dei miei dati personali per ricevere offerte da questo sito.

    Tutti i contenuti del sito web www.lucapropato.com sono copyright © di Giuseppe Luca Propato, tranne nel caso in cui sia diversamente ed esplicitamente indicato. È vietata la riproduzione parziale o totale dei contenuti di questo sito web tramite qualsiasi supporto, la modifica e rielaborazione degli stessi, per opere derivate, senza il consenso dell'autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.