Bot: cosa sono e come funzionano
Ricordi Clippy, la graffetta di Microsoft Word – leggermente assillante – presente nel bordo dello schermo? Era un bot.
Il termine bot deriva dalla parola robot e in gergo tecnico indica un programma che ha accesso agli stessi sistemi di comunicazione e interazione con le macchine usate dagli esseri umani: la sua nascita viene collocata negli anni Cinquanta con gli studi del celebre informatico britannico Alan Turing, che si interrogò sulla possibilità per le macchine di imitare il comportamento umano.
Oggi si parla di intelligenza artificiale, ma è giusto ridimensionare gli entusiasmi: si tratta infatti di sistemi creati con uno scopo preciso, quindi completamente inutili nel caso vengano usati in modo più “libero”. I bot di cui si sente tanto parlare oggi, quindi i chatbot, sono quelli che permettono di interagire in modo colloquiale con un servizio, ottenendo informazioni di vario tipo: notizie, meteo, indicazioni stradali, prezzi, ricette.